Piano degli Studi (a.a. 2010/11)
(percorso valido anche ai fini del conseguimento di un doppio titolo accademico italo/francese – Accordo Multilaterale di Cooperazione Italia - Francia)
1° anno
| 
     I periodo Ricerca operativa Teoria della stima e della decisione Teoria dell'informazione  | 
    
      SSD 
    MAT/09 ING-INF/03 ING-INF/03  | 
    
      CFU 
    9 9 6  | 
    
     II periodo Microonde Teoria del traffico Sicurezza nelle reti  | 
    
      SSD 
    ING-INF/02 ING-INF/03 ING-INF/03  | 
    
      CFU 
    6 6 9  | 
  
Attività integrative a scelta 
Attività a scelta 6 CFU
9 CFU
2° anno
| 
     I periodo Comunicazioni digitali Comunicazioni wireless  | 
    
      SSD 
    ING-INF/03 ING-INF/03  | 
    
      CFU 
    9 9  | 
    
     II periodo Componenti fotonici  | 
    
      SSD 
    ING-INF/02  | 
    
      CFU 
    9  | 
  
Attività a scelta 
Prova finale 9 CFU
24 CFU
Attività integrative a scelta (6 CFU)
| 
     I periodo Acustica applicata Qualità in elettronica Sensori Sistemi di elaborazione  | 
    
      SSD 
    ING-IND/11 ING-INF/01 ING-INF/01 ING-INF/05  | 
    
      CFU 
    6 6 6 6  | 
    
     II periodo Fisica moderna Sistemi embedded  | 
    
      SSD 
    FIS/01 ING-INF/05  | 
    
      CFU 
    6 6  | 
  
Attività a scelta (18 CFU)
| 
     I periodo Sistemi informativi Sistemi multivariabili  | 
    
      SSD 
    ING-INF/05 ING-INF/04  | 
    
      CFU 
    9 9 9  | 
    
     II periodo Dispositivi a semiconduttore Sistemi e curcuiti a microonde Sistemi operativi e in tempo reale  | 
    
      SSD 
    ING-INF/01 ING-INF/01 + ING-INF/07 ING-INF/05  | 
    
      CFU 
    9 9 9  | 
  
I 18 CFU per attività a scelta possono essere destinati agli insegnamenti dell'elenco precedente ovvero ad altri insegnamenti previsti nei piani di studio dei corsi di laurea magistrale in ingegneria elettronica e ingegneria informatica; in tali casi l'indicazione di utilizzo dei CFU si intende automaticamente approvata